Il Sito www.lottopress.it e relativi blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità .
Il MillionDay prevede un sorteggio di 5 numeri da 1 a 55, ne consegue che un ciclo teorico di un singolo estratto sia di 11 estrazioni ed il suo ritardo teorico sia di 10, ovvero, un numero dovrebbe uscire una volta ogni 11 estrazioni ma in realtà non è proprio così.
Ed è così che accade di frequente che alcuni numeri attraversino dei periodi nei quali tendono ad uscire per più volte prima del termine ciclo naturale o, al contrario, attraversino dei periodi in cui escano per più volte consecutive superando le dieci estrazioni di ritardo.
Vengono considerati caldi i numeri che per un determinato numero di uscite escano prima del termine del ciclo naturale, sono considerati freddi quei numeri che per un determinato periodo di sortite hanno superato il ritardo naturale di 10 estrazioni.
Supponiamo che il numero 12 abbia un valore di cicli caldi pari a 6, questo significa che il numero 12 nelle ultime sue 6 sortite ha avuto ritardi inferiori alle 11 estrazioni, al contrario, se lo stesso numero presenta un valore di cicli freddi pari a 5 significa che quell’estratto ha avuto per 5 sortite consecutive un ritardo maggiore di 10 estrazioni.
Ai fini statistici, sia i caldi che i freddi hanno lo stesso interesse ed entrambi sono utili ai fini di una previsione attendibile se analizzati con altri dati statistici come la costanza dei ritardi consecutivi sia caldi che freddi o se a ritroso hanno presentato situazioni simili.
Ogni equilibrio numerico è destinato a cadere.
La tabella dei numeri Caldi presentata in questa pagina è mostrata a puro titolo informativo, i dati forniti non possono essere considerati una previsione, infatti, la situazione di qualsiasi numero potrebbe cambiare in qualsiasi momento, un numero caldo potrebbe diventare ben presto instabile e freddo e viceversa.
I dati sono stati elaborati sulla base dell’intero archivio storico che conta ad oggi [php_everywhere instance=”17″] estrazioni.
La pagina mostra inizialmente solo le prime 20 righe delle 55 di cui è composta la tabella, agendo sul bottone di sinistra è possibile variare a piacimento il numero di righe visualizzato ed ogni colonna è orientabile.
In alto a destra troviamo i soliti bottoni per il salvataggio nei formati proposti e la stampa della tabella stessa.